COSTRUIAMO insieme il futuro della TeleRiabilitazione
VUOI INTEGRARE ALTRI SENSORI O DISPOSITIVI MEDICI?
PARLIAMONE!
ARC intellicare è certificato come Dispositivo Medico di Classe I secondo MDR 2017/745.
I sensori indossabili di ARC sono conformi agli standard di biocompatibilità (ISO10993). La base di ricarica e tutta la componentistica elettronica di ARC sono conformi agli standard IEC60601-1 (sicurezza elettrica), IEC 60601-1-2 (compatibilità elettromagnetica) e IEC60601-1-11 (sicurezza per uso domiciliare).
CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÃ
CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÃ
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA RIABILITAZIONE
- Riconosce esercizi motori, anche complessi (es. bilaterali con movimento alternato)
- Non richiede alcuna calibrazione dei sensori
- È stato validato attraverso studi clinici ed è in fase di brevettazione
- ai pazienti di sapere in tempo reale il numero di
ripetizioni eseguite correttamente - ai professionisti sanitari di verificare che il paziente
esegua gli esercizi nel modo appropriato anche da
casa, senza la loro diretta supervisione
STUDI CLINICI
Due studi di fattibilità hanno dimostrato che ARC intellicare può essere adottato nella pratica clinica e facilmente integrato all’interno di percorsi riabilitativi ambulatoriali, domiciliari o misti.
I risultati di questi studi confermano la facilità di utilizzo di ARC da parte di pazienti con difficoltà neurologiche, motorie e respiratorie, in particolare nei soggetti anziani, con grande soddisfazione per i professionisti della riabilitazione e caregiver.
STUDIO arcangel
Studio clinico ID NCT03787433 (appalto pre-commerciale MAGIC)
Centri sperimentali: ASL TO3, Pinerolo (TO), Northern Health and Social Care Trust, Nord Irlanda (UK).
STUDIO ARCTRAN
Studio clinico: controllato randomizzato
Centro sperimentale: Policlinico Universitario Agostino Gemelli
IRCSS di Roma, Unità di Neurologia.