COSTRUIAMO insieme il futuro della TeleRiabilitazione
VUOI INTEGRARE ALTRI SENSORI O DISPOSITIVI MEDICI?
PARLIAMONE!
ARC intellicare è in fase di certificazione come Dispositivo Medico di Classe I secondo MDR 2017/45.
I sensori indossabili di ARC sono conformi agli standard di biocompatibilità (ISO10993). La base di ricarica e tutta la componentistica elettronica di ARC sono conformi agli standard IEC60601-1 (sicurezza elettrica) e IEC60601-2 (compatibilità elettromagnetica) e sicuri per l’uso domiciliare (IEC60601-1-11).
CARATTERISTICHE E FUNZIONALITà
CARATTERISTICHE E FUNZIONALITà
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA RIABILITAZIONE
- Riconoscere esercizi motori, anche complessi (es. bilaterali con movimento alternato)
- Non richiedere alcuna calibrazione dei sensori
- Funzionare su dispositivo mobile collegato a rete internet
- ai professionisti sanitari di monitorare il paziente in modo asincrono da remoto ricevendo dati sull’aderenza al piano riabilitativo individuale
- ai pazienti di aumentare l’aderenza al programma di esercizi prescritti
STUDI CLINICI
Due studi di fattibilità hanno dimostrato che ARC Intellicare può essere adottato nella pratica clinica e facilmente integrato all’interno di percorsi riabilitativi ambulatoriali, domiciliari o misti.
I risultati di questi studi confermano la facilità di utilizzo di ARC da parte di pazienti con difficoltà neurologiche, motorie e respiratorie, in particolare nei soggetti anziani, con grande soddisfazione per i professionisti della riabilitazione e caregiver.
STUDIO arcangel
Studio clinico ID NCT03787433 (appalto pre-commerciale MAGIC)
Centri sperimentali: ASL TO3, Pinerolo (TO), Northern Health and Social Care Trust, Nord Irlanda (UK).
STUDIO RICOMINCIARE
Studio clinico ID NCT05074771 (POR-FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Centro sperimentale: Università Politecnica delle Marche.