Il paper ARC sul progetto “Ricominciare” é stato appena pubblicato!

Il progetto “Ricominciare” aveva l’obiettivo di esplorare la fattibilità e la sicurezza dell’ARC nell’assistere individui con disabilità dovute a malattie respiratorie o neurologiche, come la malattia di Parkinson o il post COVID-19.

I risultati principali dello studio si sono concentrati sull’usabilità, sull’aderenza del paziente e sugli eventi avversi. Inoltre, sono stati monitorate una serie di misure di risultato clinico prima e dopo il trattamento.

La ricerca ha dimostrato che le tecnologie possono sostenere la pratica clinica, specialmente considerando che la riabilitazione è una terapia basata sui principi neurofisiologici di una pratica ripetitiva, intensiva, specifica e pratica.

Inoltre, la continuità delle cure riabilitative è un elemento chiave di efficacia nella prevenzione della progressione delle disabilità per i pazienti affetti da patologie croniche.

Questa pubblicazione rappresenta un significativo passo avanti nella ricerca di soluzioni di riabilitazione accessibili ed efficaci. Congratulazioni al nostro dedicato team dietro il progetto “Ricominciare” per questo grande risultato!

Grazie al prezioso supporto di Marianna Capecci e Maria Gabriella Ceravolo.

Link al paper: https://www.mdpi.com/2439130

Post Correlati