Pensa ai tuoi pazienti anziani che stanno seguendo un percorso di riabilitazione, un programma di active ageing o un percorso di esercizio fisico adattato.
Ora considera il periodo estivo, quando la tua palestra è chiusa per le vacanze e/o non riesci a garantire la continuità dei servizi di fisioterapia e riabilitazione, ad esempio, a causa del caldo estremo.
Durante questo periodo, cosa succede alle condizioni delle persone anziane e come si possono evitare interruzioni nel loro piano di trattamento?
Ne abbiamo parlato con alcuni esperti e raccolto consigli e idee per aiutare i pazienti a continuare il loro piano di attività fisica durante l’estate.
Clicca qui sotto e richiedi la tua copia gratuita del whitepaper!
All’interno troverai anche un pacchetto pronto all’uso di 15 consigli pratici da dare ai tuoi pazienti (per essere sempre al loro fianco, anche durante l’estate!)
Grazie per il prezioso contributo di: Marica Doveri | LAURA IARDELLA | Jacopo Demurtas | Carlotta Zanobini | Ilenia Natola | Giacomo Pellegrini
Dia. Ri. diagnosi e riabilitazione cognitiva e motoria | Poliambulatorio Dalla Rosa Prati